Serve un web browser più aggiornato

Il Suo browser non supporta le novità che abbiamo introdotto! Raccomandiamo di aggiornarlo o di utilizzare un altro browser.

Google Chrome Mozilla Firefox Microsoft Edge Opera
+385 21 456-456
Parliamo italiano
Lun - Sab
08:00h - 22:00h
Dom
14:00h - 22:00h

Il Miglior formaggio in Croazia

Print Pubblicato: 21/01/19
Il Miglior formaggio in Croazia

Siamo i testimoni del tempo in cui la tecnologia cerca di facilitare ed allungare la vita umana. La velocità e la quantità di informazioni quotidiane sono da tempo in sproporzione rispetto al tempo libero disponibile, quindi non sorprende di essere costretti a selezionare cose da leggere, vedere o ascoltare.

La maggior parte delle industrie sono consapevoli di tali cambiamenti, ogni giorno più intensi, e quindi si sforzano di andare al passo coi tempi. Uno di quelli che si sforza di trovare aurea via di mezzo, tra addattarsi alle nuove tendenze e mantenere le proprie origini, è il settore alimentare, ovvero quelle aziende che hanno costruito il nome sulla peculiarità delle proprie ricette.

I consumatori sono coloro che dettano le tendenze di oggi in cui si riflettono questi rapidi cambiamenti. Le tendenze sono facili da installare e di cambiare, mentre spetta all'industria di seguirle. Parlando di abitudini alimentari, negli ultimi anni le persone insistono sul cibo biologico e fatto in casa secondo le ricette e metodi di produzione tradizionali. Uno dei mottivi principali sta nell'aumentare lo scetticismo nei confronti della produzione di alimenti geneticamente modificati e il suo posto negli scenari futuri di produzione alimentare.

C'è un'altra sfida davanti all'industria, ed è come adattarsi alla domanda della popolazione mondiale, che richiede sempre più cibo tradizionale e sano, ma a prezzi economici.

Le aziende alimentari, piccole o grandi, sono in un grande dilemma e si assumono il rischio in quanto hanno bisogno di aumentare e accelerare la produzione per le esigenze del mercato, pur mantenendo il metodo tradizionale di produzione a cui devono il successo del loro marchio.

Ed è per questo che hanno bisogno di cercare possibili innovazioni rivisitando ricette classiche o progettando nuove tecniche di esecuzione, ma tenendo sempre presente che il minimo cambiamento può creare insoddisfazione all'utente finale e causare danni economici.

Per tutti coloro che amano il mare e la navigazione abbiamo una speciale offerta di barche charter per esplorare l'isola di Pago

Un'isola che resiste con successo alle tendenze

Se non è rotto, non aggiustarlo, dice il proverbio.

Le innovazioni sono spesso associate a cambiamenti positivi, che apportano nuovo valore alla struttura esistente. Tuttavia, una delle isole insiste sulla filosofia opposta, e cioè quella che attenersi alla tradizione col tempo verra riconosciuto e premiato portandola al vertice.

Va sottolineato che, tuttavia, sta modernizzando una parte della produzione, ma la base in linea di principio rimane la stessa.

Pago è un'isola del Nord Adriatico che, oltre alla sua posizione favorevole, ha una storia eccezionale che ha influenzato in qualche modo la produzione di formaggi la cui base è rimasta invariata fino ad oggi.

Grande interesse suscitato nel mondo, fatto che viene spesso nominato nei maggiori media mondiali e, ovviamente, riconoscimento della professione stessa e del consumatore dimostrano al meglio quanta riuscita ha il prodotto finale.

È anche importante dire che il formaggio è stato premiato come il migliore al mondo tra i ben 1.100 partecipanti, ricevendo la medaglia d'oro ai Global Cheese Awards tenutisi a Somrset, in Gran Bretagna.

Si presume che il processo di produzione del formaggio risale all'epoca dei vecchi Liburni, una tribù illirica che visse nei tempi antichi dell'isola.

La produzione in sé non è complicata, ma molti fattori la influenzano.

Se prevedi di visitare Pago quest'estate, consulta la nostra offerta di alloggio

Ingredienti di base

Il segreto di un sapore ricco del formaggio di Pago è nel latte di pecora. Non ci sono processi chimici e esaltatori di sapidità. Com'è possibile? La base geografica naturale del isola ha un impatto importante sull'intero processo produttivo. Come è noto, Pago è un'area soggetta a forti picchi di bora, più di qualsiasi altra zona in Croazia, che alla fine ha causato l'aspetto "nudo" dell'isola. È a causa di bora che il sale marino si deposita sulle piante dei pascoli dell'isola.

I pascoli dell'isola di Pago non sono di grandi dimensioni, ma contengono un gran numero di piante medicinali come lavanda, salvia, ecc. Questi pascoli aromatici in combinazione con il sale marino portato dalla bora, nutrono le pecore, conferendo alla loro carne un sapore unico.

La seconda ragione sono le pecore stesse sull'isola di Pago. A differenza di pecore in altre zone del mondo, quelle di Pago hanno sviluppato la capacità di adattarsi al terreno prevalentemente aspro e scoscese.

L'eco-sistema „svolge” gran parte del lavoro, combinandosi perfettamente con il sistema di allevamento ovino, e insieme conferiscono al latte, necessario per la produzione, un sapore particolare, il che rende la consistenza del formaggio diversa e di qualita' elevata.

Ci sono solo tre passaggi nella produzione di formaggio, mungitura, processo di fermentazione e stagionatura del formaggio. Durante la fase di maturazione, le forme vengono constatemente girate per asciugarsi in modo uniforme. A volte i formaggi vengono spalmati con dell'olio per evitare l'eccessiva seccatura. Per produrre 1 kg di formaggio occorrono circa 7 litri di latte.

Ovviamente è importante menzionare che i formaggi si dividono in stagionati e freschi. Gia' dalla classificazione si intiuisce che la differenza sta' nel periodo di maturazione di determinati formaggi.

Ultimamente, il formaggio di Pago è diventato un'aggiunta indispensabile a vari piatti e viene utilizzato in molte ricette. Per asaporare al meglio il gusto del formaggio di Pago, si consiglia di mangiarlo in combinazione con prosciutto, olive nere e pane bianco. E con il vino ovviamente. Se il formaggio è stagionato consigliamo vino nero, mentre il formaggio fresco si abbina meglio con un bicchiere di vino bianco.

Se sei pronto a concederti l'avventura gastronomica originale ma desideri più privacy per te, consulta la nostra offerta fari

Viaggi e gastronomia

Se sei un vero appassionato di formaggi e buon cibo, Pago è una destinazione ideale dove, oltre a degustare specialità, puoi scoprire di più sulla storia e sui processi di produzione in quanto vi sono diversi musei e tour organizzati che possono fornirti maggiori informazioni.

Tuttavia, va sottolineato che questa non è l'unica attrazione da esplorare. Poiché l'isola è conosciuta per le sue pecore, avresti l'opportunità di assaggiare l'agnello considerato uno dei migliori in Croazia di cui la carne è stata riconosciuta come uno dei prodotti a Denominazione di Origine Protetta.

Se hai già deciso di intraprendere un'avventura da gourmet a Pago, fai un salto alle saline di Pago. Vale la pena visitare il luogo in cui il sale viene ancora prodotto combinando la tecnica tradizionale dell'evaporazione naturale con l'aiuto di tecnologie moderne.

Si presume che la produzione di sale su Pago risale ai tempi dell'antica Roma, che le saline vengono poi citate per la prima volta nelle cronache del IX secolo.

Come nel caso di produzione di formaggio, la produzione di sale è vantaggiata da gran numero di ore di sole e dalle condizioni climatiche favorevoli. Le saline di Pago si estendono su circa 2,5 milioni di m2 di piscine che è possibile visitare e, se ti interessa la storia della produzione, puoi visitare anche il Museo del Sale nella Città Vecchia.

Visitare Pago per assaggiare il formaggio con il bicchiere di vino è una grande idea per i buongustai. Anche se l'isola vive di turismo, offre ancora alcuni angoli nascosti per godersi la natura incontaminata. Non è solo il formaggio che ti devi concedere in questo luogo. Ricorda che Pago nasconde una miriade di altre sorprese culinarie.


Per coloro che vogliono conoscere la magia di Pago insieme alla loro famiglia, abbiamo una vasta offerta di alloggio

Scarica la guida
in inglese.

Najpoznatije jadranske gastronomske delicije

Gli indirizzi e-mail che inserite non sono salvati da nessuna parte. Sono usati soltanto una volta per inviare l'e-book, tranne nel caso che accettate di ricevere le informazioni da Adriatic.hr.

  •  



Categorie

Novità

Iscrivetevi nel club di Adriatic.hr perché:

  • ricevete le offerte esclusive
  • scoprite per primi le nostre offerte
  • cogliete per primi i nostri vantaggi

Questo sito web utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza e funzionalità all'utente. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per personalizzare la pubblicità, sia sul nostro sito che al di fuori di esso, attraverso partner di fiducia. Per saperne di più sui cookie e sul loro utilizzo legga qui. Facendo click sul pulsante 'Accetto', si acconsente all'uso di tutti i cookie.

Accetto