Serve un web browser più aggiornato

Il Suo browser non supporta le novità che abbiamo introdotto! Raccomandiamo di aggiornarlo o di utilizzare un altro browser.

Google Chrome Mozilla Firefox Microsoft Edge Opera
+385 21 456-456
Parliamo italiano
Lun - Sab
08:00h - 22:00h
Dom
14:00h - 22:00h

Consigli | In Croazia per la prima volta – 2. parte

Print Pubblicato: 15/04/16
Consigli | In Croazia per la prima volta – 2. parte

     Arrivate in Croazia per la prima volta? Scoprite i più importanti consigli e raccomandazioni per una vacanza piacevole. Ma, prima di partire, leggete anche la prima parte dei consigli per la prima volta in Croazia che vi abbiamo preparato.

1. L'immersione – la magica vita sottomarina del mare Adriatico cura le numerose bellezze nascoste. Se fate le vacanze estivi in Croazia, assicuratevi di portare la maschera subacquea con boccaglio e godete la bellezza della vita sottomarina. Isolati dal rumore, guardando la vita sottomarina, rilassate il corpo e l'anima. State attenti ai raggi del sole che raggiungono la pelle anche quando siete nel mare.

2. Il caffè – prendere il caffè in città o sulla spiaggia è un rituale che segue la maggior parte della popolazione croata. Prendere il caffè al caffè preferito è l'evento sociale noto come il "tempo per se stesso". Durante i mesi estivi, il rituale non cambia, ma si arricchisce del bere il caffè sulla spiaggia, dove nelle soste puo buttarsi in mare per una dose di rinfrescamento.

3. Le prelibatezze mediterranee – assaggiate gli alimenti sani maturati sotto il sole del Mediterraneo, dai quali sono nati i prodotti di qualità superiore. L'olio d'oliva dall'isola di Hvar, il vino rosso dalla penisola di Pelješac o il formaggio stagionato piccante dall'isola di Pag sono solo alcuni degli alimenti che delizieranno il palato di ciascuno.

4. I monumenti antichi – i resti dai tempi antichi in Croazia sono la bella immagine di storia e l'affascinante prova della creazione umana. L'anfiteatro di Pula o una varietà di anfore sull'isola di Hvar sono solo alcuni dei monumenti del ricco patrimonio culturale croato.

5. Marjan – la città di Split, oltre a essere il centro della Dalmazia, è nota anche per la collina Marjan sotto ai piedi di quale è comodamente situata. Marjan è ideale per tutti gli appassionati della natura. Le pinete ben tenute e i parchi su Marjan, cosi come le parti con apparecchiature quali scivoli, altalene, altalene a barcollare per i bambini, percorsi ben tenuti per il jogging e la ginnastica, la vista panoramica dal belvedere e le spiagge bellissime che la circondano, non sarà possibile vedere in un'unica giornata.

6. Ascolta la klapa – la musica creata da solo pochi colori della voce in tono locale popolare, è unica e distintiva. Sempre più città nel suo programma estivo di divertimento hanno anche il concerto di una delle klape croate che completerà l'esperienza totale delle vacanze sull'Adriatico.

7. Gli animali domestici – i numerosi visitatori non sanno che è permesso portare il loro animale domestico nella visita dei laghi di Plitvice. Nel maggior numero dei casi i visitatori hanno i dubbi sul portare il loro cane. Ora non c'è da preoccuparsi! Portate il vostro cane in natura con voi. Tutto quello che dovete fare è tenerlo al guinzaglio in modo responsabile.

8. Pizza – anche se i piatti tradizionali della cucina croata valgono la pena di assaggiarli e vi rimarranno nella memoria i loro sapori unici, i croati sono talentuosi anche nella preparazione del piatto di fama mondiale - la pizza! Assaggiate tutti i tipi di pizza dalle offerte che troverete nei ristoranti e nei fast food.

9. La carta SIM – per poter comunicare con i vostri vicini nel paese di origine, ma anche con i vostri compagni di viaggio, vi consigliamo di acquistare la carta SIM di una delle reti in Croazia, i quali sono davvero convenienti sia per i SMS, sia per le chiamate e la navigazione in Internet. Già in un'edicola vicina potete comprare la carta SIM, a condizione che il vostro cellulare è sbloccato per tutti i gestori.

10. La valuta – la moneta ufficiale in Croazia è la kuna croata (HRK). Se volete essere sicuri, portate con se qualche euro (EUR) che poi potete cambiare per kune in un cambio vicino. Inoltre, tutti i paesi in Croazia hanno moltissimi sportelli bancomat per versare le banconote, e i negozi e i ristoranti in genere accettano le carte di credito cosi che non dovete portare con se il denaro contante, se cosi vi sentite più sicuri.




Categorie

Novità

Iscrivetevi nel club di Adriatic.hr perché:

  • ricevete le offerte esclusive
  • scoprite per primi le nostre offerte
  • cogliete per primi i nostri vantaggi

Questo sito web utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza e funzionalità all'utente. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per personalizzare la pubblicità, sia sul nostro sito che al di fuori di esso, attraverso partner di fiducia. Per saperne di più sui cookie e sul loro utilizzo legga qui. Facendo click sul pulsante 'Accetto', si acconsente all'uso di tutti i cookie.

Accetto