Serve un web browser più aggiornato

Il Suo browser non supporta le novità che abbiamo introdotto! Raccomandiamo di aggiornarlo o di utilizzare un altro browser.

Google Chrome Mozilla Firefox Microsoft Edge Opera
+385 21 456-456
Parliamo italiano
Lun - Ven
08:00h - 22:00h
Dom
14:00h - 22:00h

Il Trono di Spade 2019 | Guida ai luoghi di riprese

Print Pubblicato: 11/04/19

Per intrattenere i fan di tutto il mondo, mentre pazientemente attendono la finale, i produttori della Il Trono di Spade hanno deciso di creare una campagna interessante selezionando sette sedi in tutto il mondo in cui posizionare il "trono di ferro", e ogni settimana gli appassionati di social networking hanno cercato di indovinare dov'e' situato. Molti turisti hanno cercato un modo diverso di intrattenimento prima dello spettacolo, e hanno deciso di venire a Dubrovnik (King's Landing) o Klis (Meeren). È già noto che Dubrovnik, Klis, Trogir e molti altri luoghi in Croazia hanno avuto un ruolo importante nella serie. Per la loro bellezza e conservazione, i siti storici, che sono allo stesso tempo il principale luogo di attività della serie, sono una delle destinazioni più visitate in Croazia. Interessante è il fatto che non è stato necessario utilizzare molti effetti speciali per rendere Dubrovnik una città di King's Landing. Molte località in Croazia, grazie alla finale di Il Trono di Spade diventeranno ancora più desiderabili per molti turisti quest'estate, quindi abbiamo deciso di compilare una lista di luoghi dove sono state riprese le scene più importanti.


Arboretum, Trsteno

Fontana barocca e la statua dedicata a Nettuno

Ti ricordi il luogo in cui l'abile manipolatore Lord Varys e Ollen Tyrell negoziano la loro alleanza o dove Sansa chiede consiglio a Lady Ollene riguardo il suo matrimonio con Joffrey. Quelle scene sono state girate proprio qui. Arboretum si trova nel luogo vicino a Dubrovnik, di nome Trsteno. Il fatto interessante è che questo è l'unico arboreto sulla costa croata dell'Adriatico ed è stato fondato nel 1948 dal proprietario terriero della vecchia famiglia di Dubrovnik Gućetić - Gozze del XV secolo.Questo giardino storico rinascimentale contiene una grande collezione di piante esotiche ed è degna di nota anche la meravigliosa fontana barocca con la statua di Nettuno. Se ti trovi nelle vicinanze, non dovresti perdere una vista meravigliosa sul mare e sulle isole circostanti.

Pile

Da Pila s'estende una vista sulle fortezze di Lovrijenac e Bokar

Ti ricordi la Blackwater Bay? La vista della baia che appare in diverse stagioni nella serie può essere vista dalla baia di Pila appena fuori delle mura di Dubrovnik. Oltre alla famosa baia da Pila si possono vedere le famose fortezze Lovrijenac e Bokar. La baia è mostrata nella seconda stagione come l'ingresso principale di King's Landing Harbour.


Fortezza Lovrijenac

Fortezza di Lovrijenac è separata dal complesso murario di Dubrovnik

La fortezza che appare anche più volte è la Fortezza Lovrijenac, costruita in piedi su una ripida scogliera a 37 metri di altezza. La fortezza fu rialzata per rendere Dubrovnik più facile da difendere dei possibili attacchi dal mare. È interessante notare che questa fortezza è in realtà separata dal complesso murario. La separazione dal muro principale la rende meno affollata del resto del percorso e quindi più semplice da visitare. Da non perdere è la magnifica vista del centro storico di Dubrovnik.


Fortezza Bokar

Una delle fortezze medioevali meglio conservate in Europa

Probabilmente non hai prestato attenzione al panorama durante la conversazione di Lord Vary e Tyrion sulla strategia di battaglia contro Stannis Baratheon. La vista meravigliosa di questa scena è stata ripresa dalla fortezza Bokar. Si trova di fronte alla fortezza di Lovrijenac ed è stata costruita nel XV secolo, sempre per difesa. La costruzione durò per più di un secolo e fu creata dai disegni di uno dei migliori costruttori fiorentini dell'epoca: Michelozza di Bartolomea. È uno dei sistemi di fortificazione medievale meglio conservati e aperto per i visitatori tutto l'anno.

Strada di Santo Domenico

La strada con lo status di culto grazie alla scena della serie Il Trono di Spade

Anche quelli che non seguono la serie Il Trono Di Spade hanno già familiarità con il famoso grido: "Vergogna!", con cui i cittadini di King's Landing scortarono uno dei migliori cattivi della televisione, la regina Cersei. Queste scene sono state girate proprio qui. Situata nella parte orientale della città vecchia, lungo le mura, conduce al famoso monastero e alla chiesa di S. Domenico, uno dei più famosi monumenti gotici sulla costa orientale dell'Adriatico, fondato dai Domenicani nel 13 ° secolo. Oltre a questo gioiello architettonico, ti consigliamo di fermarti vicino alla chiesa di San. Sebastiano, situata nelle vicinanze del monastero di Santo Domenico.


Lokrum

L'isolotto nasconde molte leggende ma anche importanti monumenti storici

La leggenda narra che, su questo piccolo isolotto, situato a poche centinaia di metri dalla costa di Dubrovnik, il rifugio lo cercò il re inglese Riccardo Cuor di Leone dopo il ritorno dalle Crociate. La bellissima isola associata a questa leggenda è il luogo perfetto per esporre la città di Qartha governata da tredici nobili di "sangue puro". Lokrum è una riserva naturale con molte attrazioni come la residenza estiva del Massimiliano Asburgo, il monastero benedettino e il cosiddetto " "Il Mar Morto", un piccolo lago collegato con il mare, la stazione balneare preferita di molti turisti.

Fortezza Clissa

Clissa è una delle fortezze di Medioevo più importanti

Da Dubrovnik saliamo alla zona di Spalato. Nel comune di Clissa si trova la fortezza medievale vista nella serie come la città di Meeren conquistata da Daenerys Targeryan. La fortezza aveva una funzione difensiva maggiormente per la difesa dell'Impero Ottomano. Questo è il luogo della sconfitta di Tartari dopo l'invasione riuscita in Europa. Oggi Clisse è un noto centro turistico dove si svolgono molti eventi culturali, di cui più interessanti sono quelli che replicano alcune delle più importanti battaglie medievali.

Trogir

„La più grande città al mondo che sia mai esistita ", cioè il porto Qarth si trova a Trogir, una città i cui monumenti sono elencati nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Qarth è stata concepita come un magnifico centro commerciale dominato da aristocratici e le attrazioni di Trogir erano uno scenario ideale. Se ti trovi a Trogir visita la torre Kamerlengo, la cattedrale di St. Lorenzo, il Palazzo del Rettore e molti altri.

Castel Abbadessa

L'aspetto interessante di Castel Abbadessa è servito da ispirazione per Braavos

Le scene con Arya Star che appaiono nella città di Braavos sono per lo più registrate a Kaštel Gomilica. Questo luogo particolare è famoso per le sue numerose attrazioni come i castelli medievali, in particolare quello costruito delle suore benedettine per proteggerli da eventuali attacchi.

Palazzo di Diocleziano

Il seminterrato del palazzo fungeva da eccellente scenario di prigione per i draghi

Uno degli edifici meglio conservati dell'Impero Romano serviva come luogo in cui venivano tenuti i draghi, e c'erano anche scene di famosa ribellione degli schiavi. Grazie alla sua architettura unica, il Palazzo di Diocleziano è stata la scelta perfetta per girare questa serie, soprattutto perché non era necessario usare molti effetti speciali. I luoghi in cui sono state girate le scene della serie si trovano nel seminterrato del palazzo, via Papalićeva e Peristil, e sono a disposizione per le visite turistiche tutto l'anno.




Categorie

Novità

Iscrivetevi nel club di Adriatic.hr perché:

  • ricevete le offerte esclusive
  • scoprite per primi le nostre offerte
  • cogliete per primi i nostri vantaggi

Questo sito web utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza e funzionalità all'utente. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per personalizzare la pubblicità, sia sul nostro sito che al di fuori di esso, attraverso partner di fiducia. Per saperne di più sui cookie e sul loro utilizzo legga qui. Facendo click sul pulsante 'Accetto', si acconsente all'uso di tutti i cookie.

Accetto