Serve un web browser più aggiornato

Il Suo browser non supporta le novità che abbiamo introdotto! Raccomandiamo di aggiornarlo o di utilizzare un altro browser.

Google Chrome Mozilla Firefox Microsoft Edge Opera
+385 21 456-456
Parliamo italiano
Lun - Sab
08:00h - 22:00h
Dom
14:00h - 22:00h

I migliori 6 motivi per un viaggio di famiglia in Croazia

Print Pubblicato: 12/03/20


Leggi i migliori 6 motivi per organizzare un viaggio di famiglia in Croazia nel 2021 e e le nostre raccomandazioni per alcune località in Croazia che forse non conoscevi e quali saranno divertenti ed istruttivi per tutta la famiglia. Ti rimane solo a rilassarti leggendo questo articolo e pianificare l’ideale vacanza in Croazia per tua famiglia.

I MIGLIORI 6 MOTIVI PER VIAGGIARE CON TUTTA LA FAMIGLIA

Gli impegni quotidiani ti rendono difficile a trascorrere abbastanza tempo insieme alla famiglia? Durante i weekend la situazione può essere migliore, ma comunque il tempo trascorso insieme è più breve di quello che vorresti? E' ora di cambiare questo. Ti raccomandiamo di organizzare il viaggio per tutta la famiglia. Quel viaggio non solo aiuterà a migliorare i rapporti nella famiglia, ma ti permetterà di condividere i momenti preziosi con le tue presone più care senza essere disturbato dagli impegni quotidiani.

Leggi le sei ragioni che ti faranno subito venire la voglia di organizzare il viaggio di famiglia:

1. Il viaggio unisce di più la famiglia – con la crescita dei bambini cresce anche la scelta delle attività che potere fare insieme durante la vacanza diventando così un team vero e proprio che viaggia ed esplora insieme. Visto che non devi correre in giro (lavoro, scuola, pratica), avrai l’opportunità di svolgere tante attività insieme alla famiglia diventando ancora più uniti.

2. Imparate le cose insieme – i viaggi di famiglia possono essere anche istruttivi – le visti ai musei e agli edifici culturali, le passeggiate istruttive, diversi laboratori e corsi… Ci sono tantissime situazioni ed opportunità e da ogni d’essa sicuramente imparerai qualcosa.

3. Ogni viaggio diventa un’avventura – anche se a casa non sei pronto alle nuove esperienze, durate il viaggio ti verrà la voglia d’iscriverti al corso di sommersione, di provareil windsurfing, di salire fino al belvedere più alto solo per vedere il tramonto meraviglioso … Le attività e le avventure sono innumerevoli ed insieme alla famiglia diventano preziose.

4. Sfrutta il tempo a disposizione –orse sembra un po macabro, ma non si può mai sapere cosa ci porta il scorrere del tempo ed i bambini non saranno bambini per sempre – traslocheranno per studiare, fonderanno le proprie famiglie…. Quindi: il tempo ideale per organizzare il viaggio di famiglia è proprio adesso!

5. I viaggi hanno gli effetti benefici – le routine quotidiane, tante scadenze da rispettare, i lavori quotidiani che ti esauriscono – tutto questo, probabilmente anche tante altre cose, risultano con l’accumulo dello stress. I viaggi aiutano a liberasi dallo stress accumulato e di prendere cura della propria salute e della salute di tutta la famiglia.

6. Viaggiare vuol dire espandere gli orizzonti – dopo l’arrivo nel paese estero, i bambini presto capiranno che quel’”altro” paese è diverso dal loro paese, sia che si tratti del cibo, sia semplicemente della lingua diversa. I bambini lo capiranno in un “loro” modo particolare, ma sicuramente capiranno che esistono anche le altre culture che sono semplicemente “diversi”. Visitare un ambiente nuovo avrà l’effetto positivo anche sugli adulti, quindi assaggiate i cibi diversi, ascoltate la musica “strana”...assorbite le nuove culture!

PERCHÉ ORGANIZZARE IL VIAGGIO DI FAMIGLIA IN CROAZIA?
 

Buzet, Istra

La clima mediterranea, il mare cristallino, la natura incontaminata, le città piene di storia, il cibo gustoso...bisogna continuare l’elenco? Croazia è un paese interessante che ti sicuramente offrirà tutto quello di cui hai bisogno e che desideri durante il viaggio. Adesso che sei sicuro che quest’anno veramente devi organizzare il viaggio di famiglia, ti suggeriamo alcune località che sono da visitare durante il viaggio di famiglia i Croazia e che forse non conosci ancora. Suggeriremo anche alcuni musei e manifestazione per quali riteniamo che possano essere divertenti ed istruttivi per tutta la famiglia.

LE MIGLIORI LOCALITÀ DA VISITARE CON LA FAMIGLIA:

1. Isole Brioni – Parco safari

Isole Brioni – Parco safari

Se vuoi seguire i passi dei dinosauri, l’antichità e la natura esottica, devi recarti su Brioni. Arcipelago Brioni consiste dalle 14 isole (Brioni Maggiore, Brioni Minore, San Marco, Gaza, Rotonda, Zumpin grande, Zumpin piccolo, Gallia, Gronghera, Vanga , Madonna del deserto, Orsera, San Girolam, Cosada), menta la lunghezza della costa di tutte le isole raggiunge quasi 47 chilometri. Le prime traccie degli umani risalgono a quasi tre millenni avanti Cristo. Oggi, gli edifici storici più famosi su Brioni solo il castello romano con le terme, il Tempio di Venere, il castrum bizantino e la chiesa di Santo Germano.

Brioni sono note come preferita residenza estive dei presidenti di Croazia. Bisogna menzionare anche il presidente di Jugoslavia Josip Broz Tito, che nella sua residenza a Brioni ha ospitato tante persone di fama mondiale come Sophia Loren, Eliyabeth Taylor, il principe di Cambogia Sihanouk, il presidente d’Egitto Gamal Abdel Nasser e tanti altri. Una delle attrazione dall’epoca di Tito è il suo Cadillac, che arrivò a Brioni nel 1953 e che fu guidato dalle tantissime star, che oggi può essere nolleggiato e nel quale si possono fare le fotografie.

L’attrazione a Brioni che va assolatamene visitata è il Parco safari (unico parco in Croazia di quel tipo) che si trova nella parte settentrionale dell’isola Brioni Maggiore. Il parco fu fondato nel 1978 principalmente per permettere a Josip Broz Tito di avere le abitazioni per tutti gli animali esotici ricevuti in dono dai politici e le star da tutte le parti del mondo. L’elefantessa Lanka, per tutti l’animale preferito nel parco, era la compagna dell’elefante Sony (deceduto). Entrambi gli elefanti erano regalati dal primo ministro indiano Indira Ghandi e l’elefante Sony era il più grande elefante indiano nell’Europa.
ali a bordo del tren

Una piccola nota prima del viaggio: non è permesso dare del cibo agli animali.

Le Brioni sono situati nella parte meridionale d’Istria e sono raggiungibili con una breve traversata in nave, dura circa 15 minuti, che parte dal paese Fasana vicino a Pola.

Se questo non è bastato a convincerti di visitare Brioni, qui puoi leggere le 4 ragioni per visitare Brioni.


2. Parchi acquatici
 

Parco acquatico

Se hai voglia a divertirti raccomandiamo la visita ad uno dei parchi acquatici sulla costa Croata.

Gli scivoli, le cascate e altre attrazioni divertiranno tutti, siamo sicuri anche te e tuoi bambini. Spesso esistono anche delle zone dedicate ai bambini più piccoli dove si trovano sotto lo sguardo attente dei bagnini e dove hanno i contenuti adatti a loro, quindi chiedi delle informazioni in merito nel parco.

Suggeriamo Cikat Aquapark a Lussino piccolo, Dalmatia Aquapark a Sebenico, Aquacolor a Parenzo e Istralandia in Istria.

Qui puoi leggere di più sui parchi acquatici in Croazia.

3. Grotta Azzurra sull’isola dei Busi e l’isola Lissa

Grotta Azzurra

Sulla piccola Isola dei Busi si trova la Grotta Azzurra – la grotta che è veramente azzurra. Sembra incredibile, ma è vero. Si tratta di un fenomeno naturale: sul lato sud della grotta si trova una piccola apertura attraverso quale passano i raggi del sole che si riflette dal fondo marino illuminando così con il colore azzurro. Non è permesso fare il bagno nella grotta, e la si può raggiungere con la barca turistica che ha la partenza nelle vicinanze.

Nota: raccomandiamo visitare la grotte tre le 10 di mattino e 2 di pomeriggio perché a quell’ora i colori sono i più intensi.

Se hai deciso visitare la Grotta Azzurra, raccomandiamo di trascorrere un paio di giorni sull’isola Lissa che, oltre alle bellissime spiagge, nasconde nel proprio entroterra una ricca storia. Ai tempi di Jugoslavia era una base militare ed l’accesso ai stranieri era vietato. Oggi sull’isola ci sono tanti tunnel e locali sotterranei, tunnel marino per le navi militari etc. Cerca le gite che includono le visite ai complessi militari.

Se vuoi visitare solo la Grotta Azzurra, lo puoi fare durante le gite di un giorno che ci offrono nelle città vicine (Lesina, Trau, Spalato…) e se volete esplorare anche Lissa, l’isola dei Busi può essere raggiunta con i rent-a-boat a Lissa.

L’isola Lissa si raggiunge con i traghetti da Spalato (la traversata dura due ore e venti minuti).Qui leggi i 4 ragioni per visitare l’isola Lissa.


4. Spiagge sabbiose sull’isola Arbe

L’isola Arbe

L’isola Arbe è l’isola ideale per la vacanza estiva con i bambini. Ti stai chiedendo perché? Perché sull’isola si trovano addirittura circa trenta spiagge sabbiose. Sono ideali per i giochi dei bambini nel mare o sulla sabbia e una delle più famosi è la Spiaggia paradisiaca a Lopar, spesso inserita nelle liste delle spiagge più belle.

Arbe è una delle isole più verdi, la foresta Dundo, cioè la foresta dei lecci è stata dichiarata l’orto botanico. Per tutta l’isola si estendono le piste ciclabili e i sentieri pedonali della lunghezza complessiva più di 100 chilometri. Una volta stanchi dai bagni, i giochi e il sole sulle bellissime spiagge, potete tutti insieme noleggiare le biciclette ed esplorare l’isola.

L’isola Arbe si raggiunge con la linea del traghetto che è attiva durante tutto l’anno. Va dal paese Stinica vicino a Segna (circa due ore in macchina da Fiume o da Zara) fino al paese Misnjak su Arbe (la traversata dura circa 15 minuti).

Guarda qui le 15 spiagge sabbiose in Croazia che abbiamo inserito tra quelle ideali per la vacanza con i bambini.


LE MANIFESTAZIONI E I MUSEI INTERESSANTI PER TUTTA LA FAMIGLIA

1. Il cambio della guardia di Diocleziano a Spalato
 

Il Palazzo di Diocleziano

Torna ai tempi dell’imperatore Diocleziano e l’Impero Romano. Ogni giorno, durante la stagione turistica, a mezzogiorno, a Peristil (la piazza centrale del Palazzo) esce l’imperatore Diocleziano, accompagnato dalla moglie Priska e la guardia, per tenere un breve discorso e viene salutato da numerosi visitatori. Durante tutto il giorno hai la possibilità di fotografarti con le guardie al Palazzo di Diocleziano. Un motivo molto interessante per visitare Spalato, non credi?

Il Palazzo di Diocleziano è un bene protetto dall’UNESCO (dal 1979). Fu ordinata nel secolo IV dall’imperatore romano Diocleziano; si tratta di una fusione tra il campo militare e la villa lussuosa ed conteneva tutto il necessario per la vita degna dell’imperatore. La parte nord del palazzo era per i militari e la servitù, menta quella sud per l’imperatore e le sue dimore. L’intero palazzo è circondato delle mure ed è fortificato dai bastioni.

Se sei il fan della famosissima serie televisiva Il trono di spade ti dobbiamo svelare un altra cosa. A Spalato, anche nelle altra località in Croazia, è stata girata la serie – guarda la seria un’altra volta prima di partire per Croazia perché sicuramente vorrai trovare tutte le location. Per Spalato ti raccomanderemo solo di visitare i sotterranei del palazzo! A Spalato si trova anche il museo de Il Trono di spade.

I collegamenti da Spalato con il resto di Croazia sono ottimi (cinque ore in macchina da Zagabria), quindi può essere raggiunta in macchina, in aereo o in pullman (è collegata anche con Italia con la linea di traghetto).

Qui leggi di più sulle location de Il Trono di spade.

Raccomandiamo le guide per Spalato: per l’estate e l’inverno.


2. I combattimenti dei gladiatori nell’Arena di Pola

Spectacvla Antiqva - i gladiatori nell’Arena di Pola

Scoprite la Roma antica nel cuore di Pola. Durante i mesi estivi (dalla metà di giugno fino alla metà di settembre) nell’Arena di Pola hanno luogo i veri combattimenti dei gladiatori Spectacvla Antiqva. I combattenti sono gli alluni della scuola di gladiatori a Pola Spectacvla Gladiatoria. In Europa esiste solo una decina di scuole simili e i premiati alluni della scuola a Pola sono garanzia di una esperienza autentica.

Spectacvla Antiqva - i gladiatori nell’Arena di Pola photo by Roberto Bilić

I gladiatori erano i combattenti nella Roma antica, prevalentemente gli schiavi addestrati nel combattimento con la spada corta e con la lancia. Erano sottosti ad un duro regime d’alimentazione e addestramento per essere il più pronti al combattimento possibile. Lo scopo principale dei combattimenti era il divertimento del popolo che poteva assistere ai combattimenti gratuitamente visto che nella Roma antica il divertimento era assicurato per tutti, sia per ricchi, sia per poveri (“Panem et circenses”).
L’arena di Pola fu costruita durante il primo secolo dall’imperatore Vespasiano in onore, secondo la leggenda, della sua amante da Pola Antonia Cenida. Ha una forma ellittica, nel centro c’è un spazio piano che si utilizzava per i combattimenti mentre intorno ci sono gli scalini in pietra e le gallerie per gli spettatori. Oggi è il più grande monumento dell’edilizia antica in Croazia (a livello mondiale è al sesto posto per la grandezza).

Se vuoi esplorare Istria ti raccomandiamo di leggere questo articolo.

Pola si trova a circa tre in macchina da Zagabria e a circa un’ora e mezza da Fiume. Ha ottimi collegamenti aerei e stradali con il resto d’Europa.


3. Museo dell'Apoxiomenos – isola Lussino

Museo dell'Apoxiomenos, Apoxiomenos photo by Dorotic/Bosnic

Il museo dell’Apoxiomenos è un museo completamente dedicato ad un’unica opera – si tratta di una statua in bronzo, che rappresenta un giovane atleta, chiamata Apoxiomenos. La statua in bronzo fu scoperta per caso sul fondo di mare vicino all’isola Lussino nel 1997 da un turista Belga. Ci sono voluti due anni per recuperarla dal mare e altri diciassette anni (sei anni di restauro e altri dieci anni di prestiti nei tanti importanti musei come Louvre, British Museum, J.P. Getty Museum) per l’apertura dello spazio culturale unico nel suo genere – il Museo dell’Apoxiomenos, nel palazzo Quarnero nel centro di Lussinpiccolo. Il muso è stato ideato e costruito solo per museo Apoxiomenos ed oltre alla statue ha tantissimi contenuti interattivi interessanti per tutte l’età. La statua, alta 192 cm e del peso di 308 chili, si trova nella cosiddetta Stanza Bianca nella parte più alta del museo. Nella Stanza Gialla si conservano tutti gli articolo pubblicati dalla scoperta della statua all’apertura del museo - gli articoli sono tanti visto che l’evento è stato molto seguito a livello mondiale.

La visita a questo museo e la bellezza e il valore di Apoxiomenos sicuramente lasceranno l’impressione.

Lussino può essere raggiunta in traghetto da Cherso o da Zara ed esiste anche il collegamento regolare con il catamarano da Lussinpiccolo a Fiume e Cherso. L’isola Lussino ha anche l’aeroporto, ma solo per gli aerei piccoli.

Leggi qui di più sulle vacanze con famiglia sulle coste di Lussino.

4. Museo degli uomini di Neanderthal di Krapina (MKN) a Krapina

Esterno di MKN photo by Damir Fabijanic

Se arrivi in Croazia con la macchina e stai viaggiando nella Croazia settentrionale, devi assolutamente visitare la città Krapina che dista solo un’ora in macchina da Zagabria.

Krapina si trova in Hrvatsko Zagorje ed è famosa per il ritrovamento dei resti dell’uomo di Neanderthal. Il Neandretal di Krapina (Homo sapiens neanderthalensis) è stato scoperto nel 1899. Sono state ritrovate circa 900 ossa umane il che vuol dire che si tratta della più grande collezione delle ossa dell’uomo di Neanderthal scoperte nella località unica. Si tratta di alcune decine di esemplari del sesso diverso e dell’età tra 2 a 27 anni.

MKN esibizione permanente, photo by Damir Fabjanic

Il museo dei Neandretal di Krapina è di fama mondiale, non solo per il ritrovamento importantissimo, ma anche per la presentazione multimediale della scoperta. Si tratta di un museo nel quale la tua esperienza non sarà solo visuale, ma impegnerà tutti i tuoi sensi e avrai la sensazione di essere veramente tornato indietro nei tempi dei Neanderthal. All’entrata del museo puoi udire il ruggito degli animali e la voce dei Neandretal, dopo di che un sentiero ti porta nel passato geologico di Terra fino alla comparsa degli uomini, dei Neandretal e dei Neandretal di Krapina, il cui habitat è rappresentato in modo iperrealistico. Scoprirai tante cose, non solo sui Neandretal, ma anche sulla cultura e sull'ambiente dell’epoca. Si tratta di un'esperienza veramente indimenticabile sia per gli adulti, sia per i bambini.

MKN esibizione permanente, photo by Damir Fabjanic

Ti auguriamo un piacevole soggiorno in Croazia!

Ringraziamo per le foto concesse:
Museo degli uomini di Neanderthal di Krapina
Spectacvla Antiqva
Museo dell'Apoxiomenos




Categorie

Novità

Iscrivetevi nel club di Adriatic.hr perché:

  • ricevete le offerte esclusive
  • scoprite per primi le nostre offerte
  • cogliete per primi i nostri vantaggi

Questo sito web utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza e funzionalità all'utente. Inoltre, i cookie vengono utilizzati per personalizzare la pubblicità, sia sul nostro sito che al di fuori di esso, attraverso partner di fiducia. Per saperne di più sui cookie e sul loro utilizzo legga qui. Facendo click sul pulsante 'Accetto', si acconsente all'uso di tutti i cookie.

Accetto